Ingredienti. gr. 300 g di lasagne di pasta fresca Per il condimento:, 2 melanzane medie, 200 g di provola (o provolone dolce), 500 g di passata di pomodoro, 1 cipolla, 2 spicchi d’aglio, 100 g di provola affumicata, 50 g di parmigiano grattugiato, olio extravergine d’oliva q.b., 100 gr di mozzarella, sale e pepe q.b., basilico fresco, menta per guarnire (facoltativa).
Procedimento
Se sei in cerca di un piatto ricco di sapore e semplicità, allora le lasagne con sugo di melanzane e provola sono proprio quello che fa per te! Questo piatto è perfetto per una cena in famiglia o un pranzo con amici. Pronto a scoprire come farle?
Iniziamo con il preparare il sugo di melanzane, che sarà la base del nostro piatto. Fai scaldare un generoso filo d’olio extravergine d’oliva in una pentola a fuoco medio. Aggiungi la cipolla tritata finemente e gli spicchi d’aglio schiacciati. Lascia rosolare per qualche minuto fino a quando la cipolla diventa trasparente.
Nel frattempo, lava e taglia le melanzane a cubetti. Quando la cipolla è pronta, aggiungi le melanzane nella pentola. Fai cuocere per circa 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché le melanzane non iniziano ad ammorbidirsi. A questo punto, versa la passata di pomodoro nella pentola, aggiusta di sale e pepe e fai cuocere il tutto a fuoco lento per circa 20 minuti. Se piace, aggiungi qualche foglia di basilico fresco per dare un tocco di aroma in più.
Mentre il sugo cuoce, puoi preparare gli strati delle lasagne. Prendi una teglia e inizia a stendere uno strato sottile di sugo sul fondo. Poi, adagia uno strato di pasta fresca sopra il sugo. Adesso, inizia a farcire: metti qualche cucchiaio di sugo di melanzane, pezzetti di provola e una spolverata di parmigiano. Continua a ripetere il procedimento, alternando la pasta con il sugo e i formaggi, fino a esaurire gli ingredienti. Assicurati di finire con uno strato di sugo ricoperto da mozzarella e parmigiano per una crosticina dorata.
Una volta assemblata la lasagna, coprila con un foglio di alluminio (per evitare che si secchi) e inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti. Negli ultimi 10 minuti, rimuovi il foglio di alluminio così che la superficie possa gratinarsi e diventare bella dorata e filante.
Quando le lasagne sono pronte, sfornale e lasciale riposare per qualche minuto prima di tagliarle. Questo passaggio è fondamentale per ottenere delle porzioni ben definite. Servi le tue lasagne con sugo di melanzane e provola calde, completando a piacimento con qualche fogliolina di menta o basilico.
E voilà! Le tue lasagne sono pronte per essere gustate, e siamo certi che conquisteranno tutti i commensali a tavola. Buon appetito!