Ingredienti. gr. 800 di ravioli ripieni di burrata Per il condimento: 100 g di basilico fresco, 30 g di pinoli, 50 g di nocciole tostate, 50 g di Grana Padano grattugiato,100 ml di olio extravergine di oliva, sale q.b.
Procedimento
Se cerchi un piatto che unisca la freschezza della pasta e il sapore cremoso della burrata, sei nel posto giusto! Oggi prepariamo dei deliziosi ravioli di pasta fresca ripieni di burrata, conditi con una salsa di basilico e nocciole che ti lascerà senza parole. Perfetti per una cena speciale o anche solo per coccolarti un po’.
Iniziamo a preparare il nostro pesto, che sarà la star di questo piatto! Prendi un mixer o un frullatore e metti dentro le foglie di basilico fresco, i pinoli e le nocciole tostate. Se le nocciole non sono già tostate, puoi farle rosolare leggermente in padella per esaltare il loro sapore, ma attenzione a non bruciarle!
Frulla tutto fino a ottenere un composto omogeneo. A questo punto, aggiungi il Grana Padano grattugiato e continua a frullare. Mentre il mixer è in funzione, versa lentamente l’olio extravergine di oliva fino a ottenere una consistenza cremosa e vellutata. Assaggia e regola di sale se necessario. la tua salsa è pronta!
Ora passiamo ai ravioli. Portiamo a ebollizione una pentola d’acqua salata e, quando bolle, tuffiamo delicatamente i ravioli. Cuocili per circa 3-4 minuti, o fino a quando non affiorano in superficie. La freschezza della pasta garantisce tempi di cottura brevi, quindi attenzione a non cuocerli troppo!
Una volta cotti, scolali con una schiumarola, lasciando un po’ d’acqua di cottura nella pentola. Rimetti i ravioli nella pentola e aggiungi una generosa dose di salsa. Mescola delicatamente per amalgamare e, se necessario, aggiungi un po’ di acqua di cottura per rendere il tutto più cremoso.
Servi i ravioli caldi, guarnendo con un’altra spolverata di Grana Padano e qualche nocciola tritata per un tocco croccante. Et voilà! I tuoi ravioli di pasta fresca ripieni di burrata con la salsa di basilico e nocciole sono pronti per essere gustati.
Buon appetito! Questo piatto è perfetto da condividere con amici o famigliari, e siamo certi che conquisterà tutti i palati!
Immagine AI